Serena Boccanegra

With a natural gipsy attitude, she lives and works around for many years, to come then back to her Venetian roots.
Trained as painter and scenographer as theatre designer, she works in many theatrical workshops and companies as the one “Figli d’Arte Cuticchio”.
She works in the Teatro Massimo in Palermo, she curates the scenic spaces of many editions of “La Macchina dei Sogni” festival; she designs and crafts various marionettes for the Opernhaus in Zurich.
Then she ran into the cinema and she specialized as set painter: Garrone, Crialese, Moretti, Soldini and Wenders are some of the directors she worked for.
For years she’s been developing a personal artistic searching focused on puppetry, curates exhibitions and events in Gibigiana.

Di natura nomade, vive e lavora per molti anni in giro per poi tornare alle radici veneziane.
Si forma come pittrice e scenografa realizzatrice per il teatro, lavorando in diversi laboratori teatrali e compagnie, tra le quali si ricorda la compagnia “Figli d’Arte Cuticchio”.
Opera al teatro Massimo di Palermo, cura gli spazi scenici per ripetute edizioni del festival “La Macchina dei Sogni”; progetta e costruisce diverse marionette per l’Opernhaus di Zurigo.
Incontra poi il cinema e si specializza come pittrice di scena; Garrone, Crialese, Moretti, Soldini e Wenders sono alcuni dei registi per i quali ha lavorato.
Parallelamente al lavoro di scenografa realizzatrice, porta avanti da anni una personale ricerca artistica e sul teatro di figura , cura mostre ed eventi all’interno della Gibigana.